1. Prima Visita
Al momento della visita verrà richiesto di compilare un breve questionario che riguarda la salute generale e richiede pochi minuti.
E’ importante segnalare:
• eventuali allergie,
• quali farmaci si stanno assumendo, in particolare Anticoagulanti e Bifosfonati (farmaci per l’Osteoporosi).; eventualmente portare un elenco scritto,
• malattie del cuore, eventuale presenza di pacemaker,
• anomalie della coagulazione,
• malattie del fegato.
• gravidanza anche solo presunta.
Se esistono è utile portare:
• vecchie radiografie panoramiche o radiografie mirate su alcuni denti,
• bite o placche notturne,
Se necessario eseguiremo noi una radiografia panoramica in studio.
Dopo la visita ci sarà un colloquio, suddiviso in due parti:
• nella prima parte commenteremo la situazione generale, analizzando separatamente prima i denti, poi tutta la bocca nel complesso,
• nella seconda parte ci concentreremo sull’eventuale problema che ha portato a richiedere la visita, e se possibile formuleremo immediatamente una o più proposte terapeutiche.
Nei casi più complessi al momento della prima visita, talvolta ci comportiamo così:
• eseguiamo fotografie,
• rileviamo un’impronta per allestire modelli studio e dimettiamo il Paziente con un appuntamento per un secondo colloquio,
• facciamo una consulenza interna fra i Medici dello staff, o chiediamo una consulenza con Medici esterni. Se si tratta di una riabilitazione protesica complessa ci consultiamo con i nostri Odontotecnici.
Nel secondo colloquio formuleremo le proposte terapeutiche e presenteremo le diverse soluzioni possibili illustrando i rispettivi vantaggi e svantaggi.
Se la prima visita riguarda un bambino è preferibile affidarsi alle figure professionali dedicate: Dottoressa Laura Melone (Pedodontista), Dottoressa Sabrina Varallo (Ortodontista). Vedere Odontoiatria infantile e Ortodonzia in questa stessa sezione del Sito.
Se il bimbo è molto piccolo (3-4 anni) presenteremo la visita come un gioco. E’ importante che il bimbo e la sua Dottoressa entrino in confidenza.
Vi invitiamo a visitare la Sezione “Informazioni per i Pazienti a rischio” in questo Sito. Se vi riconoscete in una delle situazioni di rischio per favore attenetevi ai suggerimenti.
Fate anche clik “Benvenuto – Guarda il nostro video” nelle Home di questo Sito. Troverete, fra le altre cose, tutta la nostra Tecnologia.
Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci.